
Spray Kit FieldView – il risultato della partnership tra Bayer e NIK
Nell'ambito del loro impegno a migliorare il settore agricolo a livello globale, il 13.11.2023 durante la fiera Agritechnica di Hannover, in Germania, NIK e Bayer hanno firmato un accordo di collaborazione. Per stimolare la digitalizzazione…

NIK e XAG sulla via dell’agricoltura sostenibile: i punti salienti della conferenza FAO
Il 29 settembre 2023 si è conclusa a Roma la prima Conferenza globale sulla meccanizzazione agricola sostenibile dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO). L'evento si è svolto in forma ibrida presso…

Il NIK e lo XAG partecipano alla Conferenza della FAO
Il NIK e lo XAG partecipano alla Conferenza della FAO
Negli ultimi tempi il mondo ha affrontato la sfida di fornire cibo a sufficienza ad una popolazione in crescita, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo. L'organizzazione…

Marian Angelov sul lavoro con il nuovo FieldView™ Yield Kit
Verso la fine del raccolto, il nostro team ha visitato l'azienda agricola di Marian Angelov di ET Modern Agriculture in Bulgaria per scoprire le sue impressioni sull'uso del sistema di mappatura delle rese Yield Kit.
Nella sua azienda…

Passate all’agricoltura digitale con il nuovo FieldView™ Yield Kit
Nel corso degli anni, il termine "agricoltura di precisione" è diventato sinonimo di agricoltori e contoterzisti di grandi dimensioni. Il costo per dotare le proprie mietitrebbie della tecnologia necessaria alla digitalizzazione ha reso difficile…

A cosa serve l’applicazione di essiccante con un drone agricolo?
A cosa serve l'applicazione di disseccante con un drone agricolo?
L'Ucraina era già il Paese più avanzato in Europa nell'uso dei droni agricoli prima dell'inizio della guerra. Una volta iniziata la guerra, l'uso dei droni è diventato…

Perché è utile monitorare il carbonio attivo nel suolo?
La sostanza organica totale del suolo è un indicatore frequentemente analizzato. Gran parte di essa si trova in uno stato di scorta che viene lentamente intaccato dalle nostre pratiche agronomiche. La definiamo "sostanza organica persistente",…

I droni XAG rendono la viticoltura più sicura e semplice
Mentre il vigneto raggiunge una fase delicata nell’emisfero meridionale, i droni stanno cambiando la gestione delle operazioni per renderle più sicure, facili ed efficienti. Il drone agricolo XAG P100, con un grande carico utile per l’irrorazione,…

XAG P100: il drone agricolo all’avanguardia per una distribuzione sostenibile di prodotti biologici
L’agricoltura moderna è sempre più orientata all’innovazione ed alla tecnologia, ed è in questo contesto che i droni agricoli stanno diventando una soluzione sempre più popolare per la distribuzione di prodotti biologici. Tra i vari…

Eima 2022
Eima 2022
Saremo presenti ad Eima - Esposizione Internazionale di Macchine
per l'Agricoltura e il Giardinaggio
Bologna9-13 Novembre 2022
Padiglione 37 - Stand C28