Passate all’agricoltura digitale con il nuovo FieldView™ Yield Kit
Nel corso degli anni, il termine “agricoltura di precisione” è diventato sinonimo di agricoltori e contoterzisti di grandi dimensioni. Il costo per dotare le proprie mietitrebbie della tecnologia necessaria alla digitalizzazione ha reso difficile per molti agricoltori l’accesso a queste tecnologie. Nonostante tutte le implicazioni in termini di ottimizzazione, risparmio dei fattori produttivi ed i benefici ambientali che i dati comportano, questa lacuna impediva a molti agricoltori di stare al passo con la tecnologia e, talvolta, anche con il mercato.
Il FieldView Yield Kit risolve la problematica, rispondendo alle preoccupazioni dei clienti in termini di costi e complessità, due dei maggiori ostacoli che impediscono agli agricoltori di dotarsi di soluzioni digitali. Con il nuovo Yield Kit di FieldView, una fascia più ampia di agricoltori e contoterzisti possono accedere alla medesima tecnologia delle mietitrebbie di fascia superiore, indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda, fornendo un sistema semplice, accessibile e conveniente che consente di misurare i risultati delle colture e delle pratiche agronomiche e di approfondire le cause della variabilità dei campi per trasformarla da fattore limitante a risorsa. Una delle maggiori sfide che gli agricoltori devono affrontare è l’estrazione dei dati raccolti. L’archiviazione e l’analisi dei dati in FieldView aiuta gli agricoltori a comprendere meglio la variabilità dei campi e l’impatto delle diverse pratiche agronomiche, comprese le applicazioni a rateo variabile e la gestione delle zone. Questo kit di misura della resa, in combinazione con le potenti funzionalità offerte da FieldView, può aiutare tutti gli agricoltori che desiderano utilizzare pratiche agricole più sostenibili.
Questo kit di mappatura della resa, installabile su macchine esistenti, include un ricevitore GPS a singola frequenza e multi-costellazione, sensori ottici di resa, un sensore di umidità e tutti i cablaggi necessari per collegare l’antenna e i sensori al data logger e quest’ultimo al FieldView Drive. Consente a qualsiasi mietitrebbia, indipendentemente dall’anno, dalla marca o dal modello, di mappare in diretta e in modalità wireless la resa del raccolto nell’app FieldView Cab.
I sistemi di mappatura della resa presenti sul mercato ed installati successivamente possono essere costosi e richiedere un’assistenza tecnica per l’installazione. Al contrario, l’installazione del monitor di resa FieldView Yield Kir può essere eseguita dall’utente finale in sole 2 – 4 ore. In modo semplice e conveniente, qualsiasi mietitrebbia è pronta a registrare i dati sulla resa in FieldView. Non sono necessari monitor o dispositivi aggiuntivi, poiché gli utenti impostano e calibrano rapidamente i sensori tramite un’applicazione mobile installata sullo stesso iPad utilizzato per FieldView.. Il ricevitore GPS multi-costellazione garantisce un segnale preciso ed affidabile. I dati vengono trasferiti via Bluetooth dal FieldView Drive a un iPad con l’applicazione FieldView Cab. In pochi tocchi, durante la raccolta, gli agricoltori possono registrare le rese per coltura, campo e azienda agricola, confrontando in tempo reale i dati del campo precedentemente registrati/aggiunti (semina, concimazione o irrorazione), risparmiando il tempo solitamente necessario per l’inserimento dei dati. Gli utenti esterni possono eseguire la visualizzazione remota dell’App Cab e monitorare il raccolto.
In passato, sistemi simili hanno comportato diverse sfide. Spesso questi sistemi non sono direttamente compatibili con FieldView Drive per la visualizzazione dei dati in diretta (sono disponibili solo opzioni di esportazione/importazione di file). Anche il recupero dei dati dai monitor può essere complicato e richiedere molto tempo, così come l’aggiustamento dei dati post-raccolta può richiedere del tempo (ciò include la modifica delle colture raccolte, dei nomi dei campi e delle aziende agricole, ecc.). Una volta pronte, le mappe di resa necessitano di un’analisi approfondita, solitamente eseguita importando le mappe in un software dedicato, non facile da usare. Quasi nessun software consente di creare rapporti a livello di zona. La conversione dei dati in prescrizioni può richiedere software e conoscenze aggiuntive.
Il nuovo kit di mappatura delle rese di FieldView vince queste sfide. Uno dei vantaggi di questa tecnologia è che i dati sono sincronizzati sul Cloud e immediatamente disponibili per l’analisi a livello di azienda, campo o zona. Questi dati sono anche pronti per essere convertiti in prescrizioni di semina, concimazione o irrorazione nel formato più adatto richiesto dal monitor. I processi decisionali in azienda non avvengono in modo isolato, ma condiviso. Questo sistema, pertanto, consente di condividere i dati sul campo con partner agronomi di fiducia per aiutarvi a prendere decisioni informate per la vostra azienda agricola.
In questo modo, questa nuova funzionalità consente al team di FieldView e ai partner di vendita al dettaglio di rafforzare i rapporti con un maggior numero di agricoltori, introducendo nella discussione dati reali sulle prestazioni delle colture. Dati accurati e precise analisi post-raccolta supporteranno soluzioni digitali su misura per le esigenze specifiche di ogni agricoltore.
Ottenere una conoscenza più approfondita dei propri campi, in modo da poter prendere decisioni operative più informate per ottimizzare le rese, massimizzare l’efficienza e ridurre i rischi, non è mai stato così facile.
Contattate FieldView Italia o NIK Italia oggi stesso per saperne di più su come questo kit per la resa può essere utile alla vostra azienda agricola.